Nel contesto del romanzo scientifico che ha alle sue spalle un famoso genitore come il Frankstein di Mary Shelley nel 1818, lo scrittore francese Jules Verne (1828-1905) con le sue incredibili avventure scientifiche che abbracciano cielo, mare e terra, conquista una nicchia preferenziale per le tendenze dell’ epoca. Nel 1845 compare per la prima voltaContinua a leggere “Possiamo sfidare le norme umane, non quelle di natura: ventimilaleghe sotto i mari (1870), Jules Verne”